I miei Vini

I miei vini sono espressione della stagione e della sperimentazione.

Ogni annata è diversa e così ogni vinificazione, che presenta i “segni” delle diverse vendemmie. La montagna costringe la vite a esasperare alcune caratteristiche: questo mi affascina e mi spinge a non standardizzare le vinificazioni, ma piuttosto a cogliere ed esaltare le differenze che la natura concede.

Lavoro duramente in campo, fin dalla mattina presto, per mettere ogni filare nella condizione di esprimersi al meglio e portare in cantine uve sane, croccanti, già fortemente caratterizzate. Seleziono i grappoli migliori e li lavoro in cantina, manualmente. Cerco di capire il potenziale di ciascuna partita, la sua capacità d’invecchiamento. Di conseguenza, scelgo la migliore tecnica perché i miei mosti possano raggiungere risultati enologici ricchi di struttura, finezza e longevità.

PICCOLE QUANTITÀ, ESPRESSIONE LIBERA

Le piccole e piccolissime quantità prodotte mi permettono una libertà espressiva senza pari, in tutte le fasi della lavorazione. Pigiatura podolica; fermentazioni e macerazioni in legno; affinamento in cemento o in anfora; legni grandi (tonneaux) alternati a pièces borgognone. Non è un protocollo a dirmi cosa devo fare, ma l’analisi puntuale del vino e della sua evoluzione, effettuata attraverso continui assaggi e confronti.
Prediligo comunque i vini dal carattere netto e pulito, di grande struttura ed equilibrio, che hanno la vocazione a invecchiare in modo elegante e suadente.  
Nella mia cantina non c’è niente di preimpostato, nulla di fisso o dato una volta per sempre. Soltanto una cosa non cambia, il mio incessante desiderio di imparare facendo, anche commettendo piccoli errori che mi portano a conoscere il vino sempre più in profondità e a carpire i segreti della viticoltura di montagna, che ha una storia ancora tutta da scrivere.
 
 
 
 
 


Privacy Policy
Cookie Policy
Credits

  
La Plantze Di Henri Anselmet
P.Iva 01178540074
Fraz. Vereytaz 30
11018 Villeneuve AOSTA
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Plantze
×
×

Log in